Cosa vedere nel Salento durante le vacanze? ecco 10 posti da non perdere assolutamente!
La scelta più difficile è trovare un alloggio nel Salento , perché la proposta è ampia e poi perché il territorio è esteso.
Salento da vedere assolutamente
Cosa vedere nel Salento: 10 posti imperdibili da non perdere
S copriamo insieme 10 posti imperdibili assolutamente da visitare durante le vacanze nel Salento alla scoperta delle meraviglie del Salento
Perché il vero motivo per cui ha senso viaggiare, è guardare le cose da vedere in Salento a un giorno, le bellezze del Salento !
Cose da vedere nel Salento: Cosa fare in Salento luoghi da visitare in Salento
Itinerario per visitare il Salento: città da non perdere in Salento
Cosa vedere nel Salento assolutamente durante le vacanze!
Lecce e l’ex monastero. La penisola meridionale della regione pugliese, è ricchissima di luoghi di villeggiatura per tutti i gusti (dal mare alle riserve naturali, passando per borghi e città storiche): Lecce , la città del barocco, è uno dei gioielli da non perdere. Il suo centro storico, che riflette con i colori della pietra locale tutte le sfumature del sole, nasconde delle perle preziose come la Basilica di Santa Croce, Piazza Sant’Oronzo e Palazzo Adorno. Da non perdere l’ex monastero degli Olivetani, struttura del XII secolo con i suoi silenziosi ed affascinanti chiostri.
Otranto e le sue mura. Otranto è una città fortificata: la vocazione difensiva del luogo traspare chiara dalle sue mura difensive, che ospitano un labirintico centro storico ricco di fascino. Da vedere anche il Castello Aragonese e la Chiesa di San Pietro, nonché il Castello di Corigliano d’Otranto.
La Grotta della Zinzulusa . Da non perdere questa bellissima grotta formata da tre caverne e adornata dalle stalattiti: potete anche fare un tour a piedi o in barca per scoprirla al meglio.
Il Parco Naturale di Punta Pizzo , un mosaico di ambienti naturali fra cui macchia mediterranea, coste rocciose, paludi e pinete dove nidifica il Gabbiano Corso.
Il Mercato del Pesce di Gallipoli . Gallipoli è la città del divertimento salentino, ma ospita anche tradizioni interessanti (e gustose) come il suo grande e caratteristico mercato del pesce, dove vi consigliamo di gustare le specialità di mare locali.
La Grotta della Poesia . Si trova a Melendugno questa bellissima grotta bagnata dalle acque adriatiche, piscina naturale fra le più famose della Puglia: secondo la leggenda, questa insenatura nascondeva una bella principessa al cui fascino si ispirarono i poeti di tutto il mondo.
La strada da Otranto a Santa Maria di Leuca . Percorretela in auto o in moto per godere di un bellissimo spettacolo attraverso la macchia mediterranea e il mare.
È uno dei più bei borghi d’Italia : scolpito nella pietra locale, illuminata la sera e stagliata nel cielo blu, con i suoi vicoli e il suo centro storico medievale ricco di fascino.
Ostuni , la città bianca: chiamata così per il colore delle case e dei tetti, dovuto alla calce, questo borgo è semplicemente un luogo magico (specialmente la sera).
Alberobello e i suoi trulli , le abitazioni caratteristiche. Sapevate che potete anche dormirci, per vivere una notte di reale esperienza pugliese?
Salento cosa vedere e cosa visitare nel Salento
Vacanze in Puglia: scopri, allora, cosa vedere in Salento i luoghi migliori da non perdere: 10 paesi da vedere e visitare in Puglia è una città d’arte da scoprire assolutamente.
Immersi in questa incantevole cornice, con le colline silvane sullo sfondo, potrete divertirvi con Fasanolandia un’area giochi con tante attrazioni, spettacoli, mostre e musei.
Salento cosa vedere? cosa fare nel Salento
Salento rappresenta una delle principali attrazioni del Sud Italia e una tappa imprescindibile per tutti i turisti che scelgono di visitare la nostra meravigliosa e sempre più amata Puglia.